Pancakes proteici alle patate dolci

La prima volta che ho assaggiato i pancakes ero in Canada durante il semestre all’estero che ho fatto quando ero in quarta superiore. Inutile dire che è stato amore a prima vista (anche con il Canada, ma soprattuto con i pancakes). Avevano sopra parecchio burro e sciroppo d’acero come se piovesse. Diciamo che non erano proprio la cosa più sana di questo mondo.
Ma i pancakes si possono fare in tanti, tantissimi modi. A me piace farli sani e bilanciati, così da poterne mangiare tranquillamente una torretta dalla parvenza esagerata a colazione senza sensi di colpa. Questi li ho preparati usando le patate dolci, che adoro e sto sperimentando in tantissime ricette (anche dolci), e sono:
- vegani
- senza glutine
- senza zucchero
- ricchi di proteine
- morbidissimi
Io li ho guarniti usando mirtilli freschi e una cremina homemade fatta usando semplicemente del burro d’arachidi e dell’acqua, che consiglio di provare! Si possono guarnire in migliaia di modi… con lo sciroppo d’acero, marmellate varie, creme spalmabili al cioccolato, creme di frutta secca, frutta fresca e chi più ne ha più ne metta.

Pancakes proteici alle patate dolci
Ingredienti
- 90 g farina di ceci
- 150 ml latte di riso
- 140 g patate dolci (circa)
- 10 g lievito per dolci in polvere
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico cannella (opzionale)
Per la cremina al burro d'arachidi
- 2 cucchiai burro d'arachidi
- mezzo bicchiere d'acqua
Procedimento
-
In una ciotola adatta alla frullatura, unire farina di ceci e lievito in polvere. Aggiungere un pizzico di sale ed eventualmente la cannella e mescolare con un frustino, aggiungendo gradualmente il latte di riso;
-
Dopo aver precedentemente cotto al vapore o lessato le patate dolci, sbucciarle e unirle agli altri ingredienti. Frullare fino a quando il composto risulterà omogeneo;
-
Dosando l'impasto necessario per ogni pancake con un cucchiaio, cucinare i pancakes a fuoco medio in una padella antiaderente fino alla doratura di entrambi i lati. Guarnire a piacere.
Per la cremina al burro d'arachidi
-
In una ciotola unire il burro d'arachidi e l'acqua e mescolare per bene. Lasciar amalgamare i due ingredienti per qualche minuto e poi mescolare nuovamente fino ad ottenere una cremina liscia e omogenea.
Note
Il burro d'arachidi che ho usato per fare questa ricetta l'ho preso su Vitamincompany. Con il codice ALESSIA10 avrai subito il 10% di sconto (cumulabile alle altre offerte) su tutti i prodotti del brand Vitamincompany acquistabili su www.vitamincenter.it.